BLOG

I Contenuti
sono la mia passione

Condivido la mia esperienza per esserti d'aiuto e d'ispirazione

Ho raccolto nel mio blog quello che ho imparato in questi anni per darti modo di leggere e fare tuoi gli spunti che ritieni più utili per realizzare il tuo progetto digitale e cambiare la tua vita.

Troverai anche racconti della quotidianità di una mamma imprenditrice, di viaggi e di scoperte.

Perché se c’è una cosa che ho imparato in questo pezzo di vita trascorsa online è che ogni nostra esperienza può avere un impatto positivo sugli altri anche se non ne siamo totalmente consapevoli.

Tutti i Miei Articoli

Instagram_Cocktail_SocialMargarita
SOCIAL MEDIA MARKETING
Stefania Fregni

5 consigli per avere successo su Instagram in un video

Sarà per la mia passione incondizionata verso questo social e per la mobile photography ma penso di poter tranquillamente affermare che Instagram è stato il re dell’estate 2015 (della mia sicuramente e credo anche di moltissimi altri appassionati come me 😉 ). Questa è stata l’estate dell’#InstameetItalia5 a Milano, organizzato dalla

LEGGI DI PIÙ »
Due_parole_su_Donne_Digitali_GGDModena
DIGITAL MARKETING TURISTICO
Stefania Fregni

Due parole su Donne Digitali

Sono rimasta piacevolmente colpita dal grande successo che ha riscosso Donne Digitali: per prima cosa perché mi fa piacere che un evento a cui ho collaborato alla realizzazione come GGDModena e come speaker sia ben riuscito e poi perché ancora una volta ho potuto toccare con mano come ci sia “sete” di tematiche relative alla

LEGGI DI PIÙ »
Cover_Gplus_SocialCocktail_Youtube
SOCIAL MEDIA MARKETING
Stefania Fregni

GPlus protagonista dei Social Cocktail

Questo è il quarto Social Cocktail di Social Margarita in cui Google Plus è il protagonista. Devo dire che da quando lo abbiamo girato ad oggi sono passati un po’ di mesi, ma nel frattempo abbiamo avuto diverse occasioni per studiarlo meglio e scriverci su. Cito la mia collega Valeria

LEGGI DI PIÙ »
Bilanci_di_Fine_anno_StefaniaFregni
PERSONAL
Stefania Fregni

Tempo di bilanci? Ma anche no!

Indiscutibilmente questo periodo dell’anno è quello del “bilancio”, personale, professionale, sentimentale e chi più ne ha più ne metta. Ripensiamo a cosa ci è successo nell’ultimo anno e a cosa vorremmo ci succedesse nel nuovo. Scandagliamo l’anno trascorso in tutti i suoi momenti cercando di valutare in cosa siamo stati bravi e capaci

LEGGI DI PIÙ »

Tutti i Miei Articoli

Content-Marketing-nel-vino--quando-il-contenuto-aiuta-a-conquistare-i-millennials_StefaniaFregni

Content Marketing nel vino: quando il contenuto aiuta a conquistare i Millennials

L’individuazione del target è un passaggio obbligato nelle strategie di content marketing che funzionano (ma più in generale in qualsiasi strategia di marketing). Sviluppare contenuti per un target piuttosto che per un altro fa sicuramente differenza poiché gli interessi su cui far leva variano a seconda delle caratteristiche del consumatore. Questo ci fa capire, quindi, quanto sia importante per le cantine e gli operatori del settore vino individuare i contenuti più adatti per un pubblico più giovane, i così detti “Millennials”, che oggi costituiscono una fetta di mercato importante e che vivono l’esperienza “vino” in modo diverso rispetto alle generazioni precedenti.

Leggi Tutto »
'The-story-of-content'--l'avvento-del-nuovo-modello-di-marketing-spiegato-in-un-film

“The story of content”: l’avvento del nuovo modello di marketing spiegato in un film

In uno dei mie ultimi post ho cercato di definire meglio il concetto di “Content Marketing”, spiegando come sta evolvendo anche nel nostro paese, oggi voglio invece approfondire i messaggi contenuti nel nuovo documentario del Content Marketing Institute, intitolato “The story of content, rise of the new marketing”, che ho guardato e ho trovato molto interessante. Il film/documentario dura circa 43 minuti ed è davvero ricco di spunti e casi studio che dimostrano come oggi il successo di una strategia di marketing sia legato a nuovi paradigmi. Come afferma David Meerman Scott nel suo articolo, “se state cercando di spiegare il nuovo marketing a qualcuno che ancora non è in

Leggi Tutto »
Cos’è il content marketing e come sta evolvendo (anche in Italia)

Cos’è il content marketing e come sta evolvendo (anche in Italia)

È da diverso tempo che mi sto concentrando sul “marketing dei contenuti” e da qualche settimana sto scrivendo su questo blog degli articoli dedicati all’argomento, ma poi mi sono detta: forse è bene che prima di continuare dedichi qualche riga per inquadrare meglio il tema. Eccomi qui, quindi, a cercare di definire che cos’è il content marketing, a capire perché oggi abbia assunto un ruolo chiave nelle strategie di marketing digitale e vedere come sta evolvendo, anche in Italia. Qual è allora la definizione di “content marketing”? Se ne trovano diverse, questa è quella del Content Marketing Institute, voce autorevole in materia: Il content marketing è una

Leggi Tutto »
Recensione_GuidaBiondaPerInfluencer

Una guida per Influencer? C’è quella bionda di Veronica Benini

In un periodo storico in cui si parla tanto di Influencer Marketing questa lettura veloce e piacevolmente irriverente cade davvero a fagiolo! Di recente ho letto diversi post interessanti su questo argomento, come quello di Skande e quello di Gianluca Diegoli, che mettono in evidenza come stanno le cose oggi. In tempi meno recenti (l’ebook è del 2013) ci pensava Veronica a fare un po’ di chiarezza su come gestire la propria reputazione online. “La guida bionda non scherza mica”, diceva lei. Su questo non ho dubbi! 😉 Ho deciso di scrivere questo post/recensione per diversi motivi, tra questi c’è anche che voglio raccontarvi la storia di come

Leggi Tutto »

Il ruolo dello storytelling nel marketing del vino

Lo sviluppo della tecnologia a cui abbiamo assistito negli ultimi anni ha generato una quantità d’informazioni tali da sopraffare i consumatori nella scelta di un prodotto o di un servizio. Oggi, più che mai, le decisioni d’acquisto non avvengono più solo in base alla qualità e al prezzo ma in base al messaggio che il brand comunica e attraverso cui è in grado di distinguersi. Siamo in un’era in cui la marca deve mettere in atto una comunicazione persuasiva e intelligente, questo è un dato di fatto. Ho deciso di dedicare un post al ruolo dello storytelling nel marketing del vino perché ultimamente ho trovato diversi

Leggi Tutto »