Fotografando Modena per MyTurismoER

Fotografando Modena per MyTurismoER

La proposta di partecipare alla gestione di MyTurismoEr, l’account Instagram gestito dalla community di Turismo Emilia Romagna, è arrivata improvvisa. Mi ero candidata per farlo all’inizio, quando è nato il progetto, ma sapevo che prima di me ci sarebbero stati, per la mia città, altri “reporter” d’eccezione. Quindi avevo messo da parte l’idea e mi apprestavo a partire per un viaggio all’estero (a Cuba per l’esattezza, ma questo è un altro racconto 🙂 ) quando sono stata contattata dai ragazzi di TurismoER. Era l’ultima settimana d’ottobre, la proposta è arrivata per i primi 15 giorni di novembre: “Ok, certo che ci sto. Torno da Cuba e riparto per un nuovo viaggio”. 

Questa volta un viaggio attraverso posti conosciuti, o meglio, che pensavo di conoscere bene. Dico pensavo perché in realtà gestire MyTurismoER mi ha dato la possibilità di rendermi conto di una cosa, forse una banalità, ma di cui (ammetto) non ero poi così convita prima: non c’è bisogno di fare migliaia di chilometri per trovare cose belle da fotografare.

Ora invece ho imparato. Guardando le foto postate su Instagram mi sono sempre detta: “Ah, facile fare belle foto quando si è in posti meravigliosi o sempre in viaggio. E io, che sto a Modena?” Devo dirvi invece che ho completamente cambiato idea a riguardo e insieme credo anche di aver mutato la mia prospettiva fotografica. Ora vi spiego come ho fatto.

Non avevo foto d’archivio della mia città e c’è una regola che mi sono imposta: quando scatto foto per pubblicare su Instagram uso solo lo smartphone (che nel mio caso è un Iphone 5S) sia per scattare che per post produrre (per cui ho usato prevalentemente Camera+, SnapseedVscoCam e Landcam) – confesso ho fatto un unico strappo alla regola, solo per una foto, dove ho dovuto ricorrere a Photoshop per rimuovere degli antiestetici cassonetti che rovinavano il romaticismo.
Per pubblicare da 1 a 4 foto al giorno, come il regolamento richiedeva, c’era da mettersi d’impegno per dedicare un po’ di tempo ad uscire di casa (sia con il sole che con la pioggia – e questa è stata la condizione più divertente) e scattare fotografie. Giorno per giorno, in modo che il racconto fotografico fosse il più fedele possibile.

Sono stata, quindi, diverse volte in centro (è comodo a casa), ho preso l’ombrello quando pioveva e mi sono incamminata a piedi. Sono stata a Campogalliano, perché mi capita spesso di frequentare questa località per lavoro, e poi ho pensato a quali altri posti che non avevo mai considerato degni di uno scatto potevo invece immortalare e ho capito che anche le torri in vetro del Direzionale 70 hanno un loro perché! Poi sono stata per la prima volta alla Casa Museo di Enzo Ferrari (quale era quel detto del calzolaio con le scarpe rotte?! 😉 ) e sono pure salita a piedi al decimo piano di un palazzo di via Rainusso per scattare questa foto…

StefaniaFregni_Modena_dallalto

E credo sia stato proprio questo a farmi capire quante cose fino ad oggi non avevo preso in considerazione. Quanti scorci, idee, luoghi, situazioni avevo sottovalutato. Questa esperienza mi è servita proprio per capire (per davvero) che c’è qualcosa di bello ovunque e non lo dico tanto per dire… ho pure cambiato anche stile fotografico sul mio account personale di Instagram dopo aver sperimentato tutto questo!

Se volete vedere tutti i miei scatti insieme ovviamente potete andarli a cercare sull’account Instagram di @MyTurismoEr oppure c’è un bell’album sulla pagina Facebook di Turismo Emilia Romagna che li raggruppa tutti e, ancora, un atro album dedicato lo trovate su Flickr.

Spero che le mie foto vi piacciano e che vi sia venuta voglia di fare un bel giretto a Modena. Mi sa che c’è ancora tanto da vedere e da fotografare! Ma per questo c’è tempo 😉

Condividi

SEOZoom

chi sono

Picture of Stefania Fregni

Stefania Fregni

Ciao, sono Stefania!
Imprenditrice, Digital Strategist & Copywriter.

Sono esperta di Strategie Digitali, Content Marketing, Copywriting e Social Media.

Ho un'esperienza di oltre 10 anni nel web lavorando con aziende e agenzie specialmente nel Food & Beverage, Turismo e Hospitality.

Settori con cui ho da sempre una particolare affinità tanto da aver creato uno dei primi Destination Blog d'Italia dedicato alla mia città, Modena.

Nel 2020, in piena crisi e neomamma da appena 1 anno, ho lasciatole le mie certezze per aprire il cassetto dei sogni e dedicarmi al business online.

Oggi sono co-founder di Pronte a Rinascere una start up tutta al femminile che accompagna le donne verso una maternità consapevole.

Da quando ho iniziato a credere nei miei sogni la mia vita è cambiata.

Per questo ora voglio aiutare te a diventare digital entrepreneur, a raccontarti sui social e a creare davvero la vita che desideri.

Next dream: una vita vista mare e a piedi nudi sulla sabbia (destinazione... Canarie!)

Seguimi su

NEWSLETTER

L'ho chiamata D-Lettere ti arriva ogni due lunedì.
Contiene risorse esclusive gratuite, iniziative, strumenti e offerte promozionali che ritengo interessanti per il tuo business digitale.

È la newsletter delle Digital Daring Dreamers, di chi crede nell’audacia digitale come me.

Ogni 2 settimane ti racconterò:

Una cosa di me
Dei miei progetti, dei miei sogni, della mia vita, delle mie piccoli grandi e conquiste.

Una cosa per il tuo business
Una risorsa, un suggerimento, un tool, una risposta ad un possibile problema o difficoltà che penso tu possa affrontare o stia già affrontando.

Una cosa per te
Un consiglio, una riflessione da cui trarre ispirazione, una lettura, una frase, un corso, un’esperienza, insomma qualcosa che a me ha colpito e che spero possa fare lo stesso effetto anche a te.

Hai voglia di osare
insieme a me?
Passo dopo passo, settimana dopo settimana.

Privacy Policy*
Marketing a cura di
SEOZoom

Penso che potrebbe interessarti leggere anche