Ho raccolto nel mio blog quello che ho imparato in questi anni per darti modo di leggere e fare tuoi gli spunti che ritieni più utili per realizzare il tuo progetto digitale e cambiare la tua vita.
Troverai anche racconti della quotidianità di una mamma imprenditrice, di viaggi e di scoperte.
Perché se c’è una cosa che ho imparato in questo pezzo di vita trascorsa online è che ogni nostra esperienza può avere un impatto positivo sugli altri anche se non ne siamo totalmente consapevoli.
Prima di raccontarvi la mia esperienza a Ibiza vorrei spiegarvi perché ho deciso di dare a questo post un titolo simile, che racchiude già in sé parte della mie conclusioni 😉 Ho definito Ibiza “l’isola di tutti” perché credo sia davvero un luogo in cui tutti possono trovare una propria dimensione,
Se fossimo al “Rischiatutto” questo sarebbe sicuramente un quesito che potrebbe far rischiare davvero tutta la vincita. Di fatto sembra una domanda molto semplice ma nel complesso mondo di Facebook nulla è “molto semplice”! Tutto è continuamente in evoluzione, non esiste uno standard e ogni pagina, ogni piano editoriale, vive di
Era da tanto tempo che volevo visitare Copenaghen! Ogni volta che ho ascoltato un racconto di viaggio di un paese del nord Europa mi son sempre ripromessa di andarci, magari in estate, magari noleggiando un’auto per un viaggio “on the road“. Così, quando mi è stato proposto di raggiungere un’amica
Il vino è un settore di mio grande interesse sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista personale. Ci lavoro da diversi anni occupandomi di comunicazione offline e online. Non sono una tecnica, non ho mai studiato da sommelier anche se è una di quelle cose messe nella lista dell’agenda alla voce “da fare”. Mi ritengo una
Questa è la seconda volta che mi capita di andare in TV a parlare di un mio progetto o in qualcosa in cui sono coinvolta. La prima volta è stata per raccontare un’iniziativa a cui ho preso parte come membro del team delle Girl Geek Dinners modenesi, insieme a Barbara
L’idea di scrivere questo post nasce da una serie di circostanze in cui mi sono trovata di recente che mi hanno portato a riflettere su quanto fosse diventato centrale oggi nei progetti di comunicazione il valore dell’essere umano espresso tramite racconti che riguardano le persone, che diventano contenuti chiave per una strategia di content
Negli anni ho scoperto che il lago mi mi piace molto. Mi mette tranquillità 🙂 In generale, sto imparando ad apprezzare un po’ tutti i laghi, tanto da organizzare gite dedicate alla scoperta di queste bellezze naturali così speciali (una delle mie ultime visite è stata al lago di Levico nel periodo natalizio… semplicemente meraviglioso!). Il Lago di Garda è diventato da qualche tempo una delle mie mete preferite, sia in estate sia in inverno, l’ideale per una piccola “fuga” dalla città senza andare troppo lontano e incontrare troppa confusione, cosa non di minore importanza. Di recente ho scelto di trascorrerci
Il mio grande amore per il vintage non è certo un mistero, anzi! Per questo, quando riesco, in questo periodo dell’anno mi piace trascorrere qualche giorno a Senigallia (una città cui sono molto legata) per partecipare al Summer Jamboree il più grande festival internazionale dedicato alla cultura e alla musica degli anni ’40 e ’50. L’atmosfera che si respira è magica… sembra impossibile, ma invece, prendendo parte alla manifestazione, è possibile fare un tuffo nel passato e rivivere quel periodo così speciale. Vi racconto qualcosa di più.
Ogni volta che penso alla California sento un’energia unica che mi pervade. Un richiamo. La vita mi ha messo nelle condizioni di andarci ben 4 volte, tutte per motivi più o meno diversi. La mia prima volta, quella che mi ha fatto innamorare, è stata quando ero al secondo anno di università e ho vinto una borsa di studio per un corso intensivo d’inglese di 40 giorni a Claremount, una località a circa 30 miglia dal centro di Los Angeles. Da allora per me la “terra del sole” ha significato molto di più di un semplice luogo… vi racconto il
Più che una semplice mostra, Dalí Experience, l’esposizione dedicata a Salavador Dalí, il genio intramontabile del surrealismo, è un’esperienza culturale innovativa, in grado di immergerti nella bizzarra sur-realtà dell’artista. È una visita piacevole che si può fare fino al 7 maggio a Bologna, al Palazzo Belloni. E allora, vi racconto la mia “experience” 🙂
Ogni volta che parto per un nuovo viaggio, alla scoperta di una nuova meta, ho come obiettivo quella di conoscerla il più possibile. E così inizio a studiarla, girandola in lungo e in largo, alzandomi la mattina con l’idea di scoprirne un nuovo “pezzettino” ogni giorno. Solo in questo modo, credo si possa trovare la vera anima dei luoghi. Questa volta sono andata alla ricerca dell’anima di Fuerteventura una delle isole spagnole delle Canarie. Vi racconto, allora, cosa mi è piaciuto e cosa mi ha lasciato quest’isola.
Ci sono luoghi in cui ci s’imbatte quasi per caso, per circostanze che non si sono previste, in cui probabilmente non avremmo mai pensato di andare nell’immediato. Frascati, per me, è stato uno di questi. Conoscevo già la località per via del vino omonimo prodotto in queste zone. Avevo letto di cantine bellissime, dalle storie e tradizioni autentiche e mi ero sempre detta: “prima o poi ci faccio un tour”. E invece il destino mi ha portato qui per altri motivi e lo ha fatto per ben 3 volte in meno di 6 mesi (la prima per un matrimonio, la seconda e
Questo sito utilizza cookies analitici, statistici e di profilazione, propri e di terze parti, per finalità di analisi, per migliorare l’esperienza dell’utente e per condividere contenuti multimediali. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Alcuni dati vengono conservati al di fuori dell'UE, come da informativa estesa che si invita a consultare. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.